Tematica Insetti

Boloria euphrosyne Linnaeus, 1758

Boloria euphrosyne Linnaeus, 1758

foto 2210
Foto: Didier Descouen
(Da: en.wikipedia.org)

Phylum: Arthropoda von Siebold, 1848

Classe: Insecta Linnaeus, 1758

Ordine: Lepidoptera Linnaeus, 1758

Famiglia: Nymphalidae Rafinesque, 1815

Genere: Boloria Moore, 1900

Descrizione

È arancione con macchie nere sul lato superiore della sua ala e ha un'apertura alare di 38-46 mm. Sul lato inferiore delle ali c'è una fila di segni argento-perlati lungo il bordo, che danno il nome alla specie. La femmina ha entrambi segni più scuri e ali più rotonde rispetto al maschio. I bruchi sono neri con spine bianche o gialle sul dorso. Come altre specie di fritillaria, i maschi hanno speciali ghiandole aromatiche sulle ali in modo che possano essere riconosciute da femmine della loro stessa specie e quindi trovare un partner adatto.

Diffusione

È diffusa in tutta Europa, dalla Scandinavia alla Spagna settentrionale e dall'Irlanda a est verso la Russia e l'Asia. In Inghilterra e Galles (più altri 10 paesi) è diminuito rapidamente in numero ed è una specie altamente minacciata.


06215 Data: 25/04/1999
Emissione: Farfalle
Stato: Kingdom of Cambodia
06237 Data: 16/02/1993
Emissione: Natura ed ambiente
Stato: Netherlands

07120 Data: 24/05/2005
Emissione: W.W.F. - Farfalle
Stato: Ireland
11752 Data: 04/12/2017
Emissione: Farfalle
Stato: Tuvalu
Nota: Emesso in un un foglietto di 4 v. diversi